Piante per acquario
Le piante per acquario non sono solamente belle e ornamentali, ma svolgono anche un ruolo cardine nell'habitat in cui andranno a vivere i nostri pesci. Quindi è molto importante scegliere le piante per acquario con un certo criterio. Dove acquistarle? Naturalmente è possibile rivolgersi al negozio dove si acquisteranno anche filtri, acquario, pesci e tutto il resto; oppure si può far riferimento ai numerosi siti e portali di acquariologia online, che molto spesso offrono anche dei servizi di e-commerce. In questo caso, se si ha una buona padronanza del tedesco e l'acquario avrà dimensioni medio-grandi (e quindi necessità di molte piante) è decisamente preferibile rivolgersi a siti teutonici; i costi delle singole piante per acquario sono molto convenienti, compensando così le spese di spedizione, e la varietà di piante disponibili è superiore a quelle che si possono trovare in negozi o siti italiani.Per i neofiti è consigliabile indirizzarsi,
... continua Altre notizie inerenti: Piante per acquario
prosegui ... , almeno in un primo tempo, su piante per acquario che siano facili da coltivare e abbastanza robuste. Piante per acquario come la limnophila o la vallisneria gigantea, per esempio, sono diffusissime nei negozi e non richiedono particolari cure perché crescono praticamente da sole. Anche l'anubias richiede pochissime attenzioni e, al contrario delle altre tipologie di piante esaminate in precedenza, cresce con lentezza, senza rischiare quindi di "infestare" l'acquario; in più, è particolarmente decorativa grazie alle sue foglie lanceolate di un bel verde brillante. Al contrario, piante anche più scenografiche potrebbero richiedere maggiori cure; è il caso della ludwigia repens, che per esprimere al massimo tutta la sua bellezza ha bisogno di molta luce diretta e di un ottimo fertilizzante che ne esalti la splendida colorazione fiammante.Inoltre, nella scelta delle piante per acquario è importante tenere presente anche quali specie di pesci si andranno ad acquistare. Se ci si è indirizzati verso pesci d'acqua dolce si possono inserire nell'acquario piante per acquario come la già citata anubias, la felce acquatica, la lenticchia d'acqua oppure la vallisneria, ricreando un bellissimo habitat in cui i pesci (soprattutto se di grandi dimensioni) potranno giocare e nascondersi. Per dei pesci d'acqua salata, invece, sono molto indicate le mangrovie, il muschio di Giava o di Singapore e la microsorum pteropus, particolarmente amata dai pesci di piccoli dimensioni, oltre di nuovo all'anubias e alla vallisneria. In questo caso è importantissimo l'apporto di concime fertilizzante e di luce, che dovrà essere il più possibile diretta. Secondo gli acquariologi esperti è consigliabile abituare gradualmente l'ecosistema deil'acquario, inizialmente prediligendo acqua dolce di cui si andrà, successivamente ad aumentare il livello di salinità, dando modo ai pesci e alle piante per acquario di ambientarsi in maniera graduale e responsabile.