Cavalli
I cavalli sono mammiferi della famiglia Equidae la cui evoluzione parte più di cinquanta di milioni di anni fa, quando esisteva una preistorica specie di cavallo denominata Hyracotherium. Nel corso dei millenni, l'animale è diventato lo splendido esemplare che è oggi attirando un grandissimo numero di persone verso le attività che lo coinvolgono, come l'equitazione. La storia ci mostra come i cavalli siano stati addomesticati in principio dagli asiatici nel sesto millennio a.C. e solo un paio di millenni più tardi l'abitudine di addomesticarli arrivò in Europa. Divenne così possibile cavalcarli e utilizzarli in attività di diverso genere, dal trasporto al gioco, dalla guerra allo sport. In ogni caso, i cavalli hanno una grande forza fisica e la loro apparenza è così maestosa che nel tempo innumerevoli re e imperatori hanno voluto un ritratto della propria immagine in sella ad un cavallo.Ci è voluto parecchio tempo ma negli anni gli studiosi del mondo animale sono riusciti a classificare tutte le razze viventi di cavalli. Si tratta di ben trecento diverse razze,
... continua Altre notizie inerenti: Cavalli
prosegui ... , che includono quelle esistenti in natura e quelle artificialmente create dall'uomo attraverso l'accoppiamento programmato con il fine di fissare alcuni tratti positivi distintivi di razze diverse in un unico esemplare. Sembra che originariamente esistessero esclusivamente quattro tipologie di cavalli e che sia stato proprio l'intervento dell'uomo a moltiplicarle esponenzialmente. Le quattro razze iniziali erano il pony Exmoor, il pony Highland, il cavallo Sorraia e il cavallo Caspian. Attualmente, le razze di cavalli più conosciute sono il Purosangue inglese, l'Hannover, l'Appaloosa e il Berbero. Tra questi, il Purosangue è il prediletto nell'ambito delle corse in ippodromo.L'anatomia fisica dei cavalli è una delle più belle in natura. La testa è protetta da una criniera e ogni cavallo si può distinguere dagli altri per la macchia che ha sulla fronte, che può essere di forma a stella, a taglio o a fiore. Al momento della nascita i cavalli non hanno denti ma essi compaiono molto presto, dopo appena una settimana di vita. Un esperto di cavalli saprà definire l'età di un esemplare guardando semplicemente la dentatura. La muscolatura del cavallo è forte e ben sviluppata ed è proprio questa caratteristica, accanto alla resistenza allo sforzo, ad averlo reso un ottimo alleato dell'uomo nel trasporto. Le aspettative di vita dei cavalli, normalmente, si aggirano intorno al quarto di secolo ma in alcuni casi possono raggiungere anche i quarant'anni. Rimasto famoso nella storia è Old Billy, un cavallo vissuto nel 1800 e giunto all'età di 62 anni.