Asini

Gli asini sono animali da fattoria docili e dal buon carattere. Sono infatti molto socievoli e stanno bene in compagnia di altri asini ma anche con gli altri animali della fattoria come pecore, cavalli e pony. E' molto difficile invece che possano andare d'accordo con i cani e gli animali da cortile come oche e galline. E' sconsigliato tenere un asino come unico animale, poiché la solitudine lo rattristerebbe. Si tratta di animali che, se ben accuditi, possono vivere fino a trentanni. Grazie al loro carattere mansueto e alla loro grande forza fisica, sono da sempre stati impiegati dall'uomo nei lavori di fatica. Un asino è infatti in grado di trasportare un carico pari al 20% del suo peso, è quindi un buon collaboratore per i lavori in campagna, ma anche un comodo mezzo di trasporto anche in sentieri impervi.Gli asini sono, come i cavalli, erbivori monogastrici, ... continua

Altre notizie inerenti: Asini


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , ovvero con un solo stomaco. Di per sè non è un animale particolarmente esigente, necessita però di molto spazio all'aperto, per avere la possibilità di pascolare e brucare il libertà. L'erba fresca è infatti uno degli elementi fondamentali della sua alimentazione. Per mantenere un asino in salute è bene che la sua alimentazione sia ricca di proteine, carboidrati, minerali e vitamine. Dovrà quindi alimentarsi con una varietà di vegetali come erba verde, cereali,mais, fieno, paglia avena, orzo, tuberi e frutta fresca come le mele. Quando è al pascolo l'asino è attratto anche da cardi, ortiche, germogli e rami secchi. L'asino ha poi sempre bisogno di avere a disposizione acqua fresca e pulita, per evitare di contrarre malattie intestinali che possano intaccarne lo stato di salute.Come detto, gli asini hanno bisogno di molto spazio per vivere bene, perché hanno necessità di muoversi in libertà. Per vivere comodi, due asini hanno bisogno di almeno 4.000 mq di terreno recintato per il pascolo. Durante l'inverno o nei periodi in cui l'erba scarseggia e le temperature si abbassano è bene che l'asino venga tenuto in una stalla o comunque in un capanno con almeno tre pareti, per potersi riparare dalla pioggia e dal vento. Il giaciglio deve essere di paglia, soffice e pulita, che possa dargli calore durante la notte. Gli asini vanno poi strigliati quotidianamente per tenerli puliti. Da evitare invece il bagno con l'acqua, perchè non lo apprezzano e rischieremmo solo di farli innervosire. Gli zoccoli poi vanno tenuti puliti togliendo il fango e spazzolandoli, ed effettuando una manutenzione periodica.