Accessori da acquario
Gli acquari sono molto belli e si potrebbero passare delle ore ad ammirare il piccolo mondo marino ricreato all'interno di una semplice vasca di vetro. Il loro fascino è retto da una serie di elementi tecnici da conoscere assolutamente per evitare di danneggiare i pesci che vivono al loro interno. Il primo tra gli accessori da acquario indispensabili in tal senso è il filtro, un sistema in grado di ripulire l'acqua in modo costante per salvaguardare la salute dei pesci e dell'intero microsistema. Esistono diversi tipi di filtro, quello da appoggio e quello sotto sabbia. Tra i due, il primo è di certo consigliato per i principianti perché basta appoggiarlo al bordo della vasca, collegarlo alla corrente e farà il suo lavoro. Quello sotto sabbia, al contrario, ha bisogno di una manutenzione da esperti e, se mal posizionato, rischia di bloccarsi e creare seri danni all'acquario.Accanto agli accessori essenziali come il filtro,
... continua Altre notizie inerenti: Accessori da acquario
prosegui ... , esistono altri possibili elementi da inserire in un acquario per migliorarne l'aspetto estetico. Si tratta di piante e altre decorazioni, come legni dalle forme bizzarre, pietre o altri oggetti appositamente creati per abbellire il fondale degli acquari. Per quanto riguarda le piante, chi decide di acquistare questi accessori da acquario deve fare una scelta fondamentale tra piante vere e piante di plastica. Le prime indubbiamente assicurano un miglior effetto estetico e, allo stesso tempo, favoriscono la creazione di un buon habitat. Il problema è che le piante vere necessitano di non poche cure e un principiante rischierebbe di perderle presto. Al contrario, le piante di plastica devono solo essere poste sul fondale e rendono l'immediato effetto estetico desiderato. Tra gli altri accessori da acquario decorativi, particolari sono quelli a forma di relitto navale, anfore e fossili.Non si può dimenticare che un buon acquario richiede una giusta illuminazione ed esistono diverse tipologie di accessori da acquario per dar luce alla vasca. Si può scegliere tra le lampade a fluorescenza e quelle al tungsteno. La differenza, più che nell'effetto luminoso, sta nei costi e nelle modalità di installazione. Da un lato, le lampade al tungsteno sono di certo più economiche e semplici da inserire di quelle fluorescenti ma durano di meno e danno molto calore all'acqua, alterandone la temperatura; dall'altro, le lampade fluorescenti costano di più e le modalità di installazione possono risultare più complesse ma hanno durata di gran lunga superiore. Al di là della tipologia di luce scelta, il sistema di illuminazione è essenziale perché stimola i pesci nel loro movimento e contribuisce alla vita delle piante.