Gatti a pelo corto

Nel mondo esistono tantissime razze di gatti a pelo corto, una delle più famose è l'abissino, un gatto dal carattere mite ma al contempo attivo. È adatto a vivere in famiglia grazie alla sua spiccata socialità. Ama infatti stare in compagnia di grandi e piccini e accoglie con piacere coccole e carezze. Di media corporatura, è alto e snello, con una lunga coda. Il mantello si caratterizza per il tipico ticking, ossia le striature su ogni singolo pelo, che termina con una tonalità più scura. L'American Shorthair è il gatto più comune negli Stati Uniti; è molto intelligente ed è il migliore amico dei bambini. Di stazza robusta, ha una pelliccia molto folta, occhi svegli e tondi e una coda di media lunghezza. Giocherellone, non manifesta mai reazioni violente. È opportuno spazzolare il mantello una volta al giorno; nei periodi di muta è bene ripetere l'operazione con più frequenza.Il gatto Blu di Russia è caratterizzato da un mantello proprio di colore blu-grigio; non presenta striature o variazioni cromatiche. Il pelo è corto e sottile, ... continua

Altre notizie inerenti: Gatti a pelo corto


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , molto morbido. Fisicamente si presenta robusto e muscoloso, molto elegante, ed ha un'indole docile e sensibile. Ben si adatta a vivere in casa; risulta un po' introverso e ama avere i suoi spazi, per questo motivo il suo compagno ideale dovrebbe essere poco invadente. Pertanto è sconsigliato averlo in casa con dei bambini che potrebbero farlo irritare.Il Certosino è una delle razze più pregiate. Questi gatti hanno un pelo corto solitamente color grigio cenere, e al tatto sono molto soffici. Hanno una corporatura massiccia e possono raggiungere pesi abbastanza consistenti. Il carattere del Certosino è molto pacato e tranquillo, in grado di manifestare l'affetto per il proprio padrone. Tenderà a riconoscere come tale un solo membro della famiglia che seguirà dappertutto con discrezione.Il gatto siamese è di origine asiatica; presenta la caratteristica forma della testa triangolare ed ha una corporatura molto agile e snella. Il mantello, dal pelo corto e fine, è solitamente sfumato. Il siamese è un gatto molto fedele e uno dei più intelligenti. Una sua peculiare caratteristica è conferita dalla sua voce, un miagolio molto acuto, quasi simile ad una voce umana. Molto giocherellone ed attivo, sarà un ottimo compagno di giochi per i più piccoli. Il gatto soriano, anch'esso di origine asiatica, è uno dei più comuni in Europa. Il pelo è corto e morbido con delle striature scure, nere o marroni. Può adattarsi sia alla vita in appartamento sia all'aperto. Dal carattere furbo e vispo, si divertirà e giocherà volentieri con i bambini. Abile cacciatore, amerà catturare prede come topi o lucertole.
        Guarda il Video