Capre
Le capre hanno da offrire molto oltre alla loro simpatia, ma quando si va ad acquistare una capra bisogna stabilire che razza scegliere secondo la sua destinazione. Inoltre è importante sapere che tenere degli animali significa tanto impegno e pazienza, oltre a tempo e denaro a disposizione. Quindi, l'allevamento delle capre dovrà essere svolto nel miglior modo possibile per garantire loro la salute ed anche un po' di felicità. Questi teneri animali possono essere da latte, da lana, da compagnia o da carne e si possono scegliere rispettivamente tra quelle: Alpine, Nubian, Oberhasli, Toggenburg, oppure ci sono le Angora, Pygora, Cashmere, e magari quelle in miniatura come le Nigerian Dwarfs oppure le Boer, Spagnole, Texmaster o Moneymaker. Le capre da latte vanno comunqe munte alla mattina e verso sera e producono dai due ai tre litri di latte ogni giorno.Per tenere un allevamento di capre da latte bisogna avere tanto spazio esterno,
... continua Altre notizie inerenti: Capre
prosegui ... , ma anche un ricovero al chiuso dove andranno a riposare e per proteggerle dagli agenti atmosferici. All'interno infatti ogni capra dovrà avere tre metri circa di spazio all'asciutto, senza correnti d'aria e un pavimento ricoperto di paglia e fieno. Di fuori poi, la zona per le capre dovrà essere recintata bene per evitare che qualche esemplare scappi indisturbato. Tra i vari tipi di capra, quella più vivace e veloce, soprattutto sana e con larghi fianchi sarà la capra da scegliere per produrre il latte. In effetti, per iniziare un allevamento si può cominciare con due femmine, il maschio invece si prende in affitto solo per la riproduzione, anche perché è piuttosto aggressivo. Quindi, la riproduzione della capra inizia quando la stessa pesa 30 kg, e di solito in settembre quando è in calore.Per quel che riguarda l’età, le capre giovani costano meno, quindi in fase di scelta molto dipende da quanto si vuole spendere e dal periodo di tempo che si vuole aspettare per farle diventare adulte. Infatti si dovranno far passare tanti mesi prima di poter avere del buon latte di capra. Per esempio, con gli esemplari che hanno 8 settimane bisogna attendere due anni per il latte, mentre per le capre che sono incinta occorrono 5 mesi di attesa. Quando si stanno per acquistare delle capre da latte si consiglia di valutare bene e di non farsi imbrogliare, perché gli animali vecchi sono naturalmente più economici, ma sono rischiosi, inoltre è bene porre attenzione anche a quelle malate o più deboli. Le capre vanno alimentate con frumento e fieno, proteine e minerali. Vanno bene le verdure e la frutta come: pere, mele, banane, zucchine, carote e così via. Da ricordare però di non somministrare le patate e i pomodori perché per loro è un veleno.