Cani piccola taglia

Tra i cani piccola taglia lo Yorkshire Terrier, grazie al suo temperamento brioso e vivace, è la scelta ottimale per chiunque desideri sentirsi meno solo. Si adatta benissimo all’ambiente domestico, anche se tendenzialmente ama stare all’aria aperta. Questa razza di cani piccola taglia non supera i tre chili, ha un pelo lungo e setoso dal colore brillante, rossiccio, con sfumature dorate, marroncino o bronzo. La sua andatura è dritta e la conformazione del collo la rende elegante. Con gli occhietti luminosi e vispi, le orecchie piccole e dritte lo Yorkshire Terrier conquista in particolar modo i bambini, anche perché ama le coccole e il contatto fisico. Inoltre, si lascia facilmente addestrare. L'aggressività non è una sua caratteristica, in presenza di estranei abbaia e può sembrare litigioso ma in realtà il suo è un atteggiamento difensivo. Solitamente le sue aspettative di vita variano tra i 13 e i 15 anni.Altro esemplare di cani piccola taglia è il Chihuahua, ... continua

Altre notizie inerenti: Cani piccola taglia


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , il cane più piccolo che esista. Il Chihuahua, che deve il suo nome ad una piccola località del Messico, è una delle razze canine più allevate. La sua vita dura mediamente 10-11 anni, pesa meno di tre chili e la sua altezza non supera i 22 centimetri. La forma della testa ricorda quella di una lampadina e le orecchie appuntite sono in linea con gli occhi rotondi e abbastanza grandi. Particolare è la piccola coda, alta e dritta, generalmente ripiegata al centro o al lato del dorso. Nonostante le sue dimensioni ridottissime è forte e coraggioso; infatti, non teme i cani di taglia superiore ma li affronta e li sfida apparendo piuttosto litigioso. Il chihuahua è un animale molto abitudinario, è sensibile e si adatta ad ogni clima senza difficoltà.Il Pechinese è un esemplare molto diffuso fra cani piccola taglia. E' un animale fiero che ama essere accudito dal suo padrone ma è poco portato per l'esercizio fisico. Il Pechinese si adatta facilmente a vivere in casa ed è ben voluto dagli uomini grazie alla sua intelligenza e all'indole per nulla violenta ma, allo stesso tempo, coraggiosa. Il corpo è ricoperto dal caratteristico pelo lungo che lo rende riconoscibile tra tutti i cani piccola taglia, con la testa contornata da una folta criniera. Il muso è largo e leggermente schiacciato, la sua è un'andatura lenta ma estremamente elegante. Secondo un'antica leggenda, il pechinese nasce dall'unione di una scimmia e un leone. Un tempo, nella Cina imperiale era considerato un animale sacro, venerato come un Dio, con il compito di proteggere il Buddha. Al pechinese era riconosciuto il potere di allontanare gli spiriti. Erano esemplari canini venerati al punto che l'imperatore li volle come sue guardie del corpo.
        Guarda il Video