Luci per acquario

La costruzione di un acquario non è semplicissima, soprattutto se si è alla prime armi, ma basta poco per capire come muoversi. Tra gli accessori fondamentali ci sono le luci per acquario, utili per diversi motivi. Prima di tutto, è solo grazie alle luci che è possibile guardare all'interno della vasca e scoprire le abitudini dei pesci e lo stato dell'habitat. In secondo luogo, le luci permettono ai pesci di sperimentarsi nello spazio dando loro la possibilità di vedere gli ostacoli presenti nell'acqua, rappresentando un vero e proprio stimolo per la loro attività. Esistono luci di diverso genere, sia per tipo di lampadina che per montaggio. La cosa a cui fare attenzione quando si scelgono le luci per acquario è la quantità di calore che sprigionano, poiché questo potrebbe modificare la temperatura dell'acqua.Quando bisogna scegliere le luci per acquario ci si trova di fronte alla prima scelta fondamentale: luci al neon o al tungsteno? Potrebbe sembrare difficile, ... continua

Altre notizie inerenti: Luci per acquario


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , in realtà bastano poche informazioni per poter capire la differenza. Prima di tutto le luci al neon, o fluorescenti, sono più costose delle altre ma la piccola differenza di prezzo si compensa con le loro ottime caratteristiche. Tra queste, è importante il fatto che le luci per acquario al neon restino più fredde di quelle al tungsteno, elemento essenziale per non alterare l'habitat a cui sono abituati i pesci, che potrebbero risentire negativamente degli sbalzi di temperatura. Inoltre, le luci al tungsteno hanno una durata inferiore in termini di tempo e anche per quanto riguarda il montaggio possono creare qualche difficoltà in più.La scelta delle luci deve essere fatta in base a diversi parametri. Prima di tutto, è utile chiedere consiglio al proprio rivenditore di fiducia sulle luci più adatte rispetto alle piante che si sceglie di far crescere all'interno dell'acquario, in quanto le luci contribuiscono al fenomeno della fotosintesi. Un parametro fondamentale è il watt, che influenza la potenza della luce; normalmente, è bene prendere una luce non troppo potente. Dopo aver acquistato le luci per l'acquario bisognerà montarle, internamente o esternamente in base al tipo di acquario, e creare il foto periodo. Partendo da un'illuminazione per poche ore, si potrà man mano aumentare le ore di luce senza mai superare le nove ore consecutive, per non stressare troppo i pesci. Se si vuole migliorare l'illuminazione, inoltre, si potrà inserire un riflettore che aiuti a non disperdere la luce.