Cavie
Le cavie o porcellini d'India, sono roditori originari dell'America del Sud ed in particolare delle Ande. Hanno un corpo compatto, rotondeggiante e privo di coda. Dalle zampe corte e molto delicate, sono animali prettamente crepuscolari. Ciò vuol dire che sono particolarmente attivi nelle prime ore del mattino ed alla sera. Sono molto socievoli, amano la compagnia ed in natura vivono in gruppo, in ambienti ricchi di vegetazione, dal clima asciutto. Le cavie sono molto timide e paurose. In genere, prediligono ripari naturali o tane ove rifugiarsi dagli attacchi dei predatori. Raramente mordono e per difendersi scappano oppure si immobilizzano per pochi secondi o addirittura parecchi minuti. Ne esistono di diverse varietà, tra cui si distinguono le cavie a pelo corto, semilungo e lungo. I colori tipici sono il nero, il bianco ed il marrone. L'età media è compresa tra i 5 e gli 8 anni.Le cavie sono molto affettuose e degli ottimi animali da compagnia. Saltellano sgroppando per manifestare la loro felicità e gioia. Hanno un estremo bisogno di compagnia ed apprendono dai loro simili,
... continua Altre notizie inerenti: Cavie
prosegui ... , soprattutto per imitazione. Soffrono molto la solitudine, pertanto, si sconsiglia l'allevamento di un singolo roditore. Amano muoversi e la libertà. A tale scopo, sarebbe preferibile allevarle in uno spazio ampio, comprensivo di casetta che funga da tana. La pavimentazione non deve essere grigliata per evitare potenziali ferite. L'eventuale gabbia o recinzione va collocata in un ambiente tranquillo, lontano dai raggi diretti del sole e da rumori che possano turbare la serenità delle cavie. Essendo molto paurose vanno trattate con estrema delicatezza e calma. Sono facili da maneggiare, vanno avvicinate con modi gentili perché possono spaventarsi abbastanza facilmente. Per sollevarle basta circondare con una mano il torace e tenere con l'altra il posteriore.Le cavie sono degli erbivori obbligati. Le loro preferenze alimentari vengono decise già in età giovanile. Non amano i cambi repentini nella dieta, anche perché potrebbero causare gravi problemi intestinali. Possono rifiutare il cibo qualora non lo conoscano e qualora vengano cambiate le ciotole per qualche motivo. Nell'alloggio (gabbia o recinzione) non deve mai mancare il fieno fresco e di ottima qualità. Bisogna mettere sempre a loro disposizione verdure fresche, specialmente quelle ricche di vitamina C come prezzemolo, radicchio, finocchio, insalata romana, agrumi. Si sconsigliano gli snack, i dolciumi, i carboidrati e le miscele di semi. In minima parte va fornito del pellet specifico per cavie. Un ottimo prodotto deve avere il 20% di proteine ed il 16% di fibre. Un'alimentazione poco equilibrata e scorretta potrebbe comportare problemi intestinali ed alla dentatura. L'acqua non deve mai mancare. Se ne consiglia la somministrazione mediante degli specifici abbeveratoi.