Accessori per gatto

Gli accessori per gatto giocano un ruolo fondamentale in casa, per accogliere il micio e donargli tutte le comodità di cui ha bisogno. Tra gli accessori per gatto ritroviamo svariati tipi di oggetti indispensabili per chi ha accolto un micio in casa. La cassetta igienica consente al gatto di effettuare i propri bisogni in modo pulito, eliminando i cattivi odori, grazie a speciali sabbie in granelli che avvolgono i bisogni, essiccandoli. Posizionare la lettiera in un luogo tranquillo consentirà al gatto di individuare dove fare i bisogni. Il gatto è un animale molto pulito, quindi occorre tenere la cassetta igienica sempre detersa, cambiando i granelli di sabbia piuttosto spesso. Come non citare tra gli accessori per gatto, le scodelle: una deve essere adibita alla somministrazione dell'acqua, una del cibo secco o umido. Le scodelle sono facilmente lavabili e realizzate in materiali resistenti. Il collare al di là del fattore estetico, ... continua

Altre notizie inerenti: Accessori per gatto


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , consente di riconoscere il proprio micio quando quest'ultimo passeggia fuori casa.Gli accessori per gatto sono indispensabili soprattutto quando si è in viaggio, per trasportare il gatto in totale comfort da un luogo all'altro o anche per recarsi in visita dal veterinario. Il trasportino è realizzato con materiali resistenti e duraturi: esso è dotato di una vaschetta che accoglie il gatto e di un "coperchio" sganciabile e traforato, per consentire il passaggio dell'aria. Un manico solido garantisce un'impugnatura comoda per il trasporto del micio. Tra gli accessori per gatto, la spazzola è importantissima: pettinare il proprio micio ogni giorno, elimina gli eventuali peli in eccesso, evitando che il gatto, durante la pratica delle pulizie, ingurgiti i peli che poi espelle con il vomito. Le spazzole per gatti sono resistenti, alcune sono realizzate in metallo, per intrappolare i peli e sciogliere i nodi dei gatti a pelo lungo. Come non portare in viaggio un giochino per il proprio gatto? Topini in plastica morbida e atossica, palline che suonano, distraggono il felino e giunti a destinazione, diventano un oggetto utile per tenere il gatto sempre in movimento.Gli accessori per gatto includono anche il tiragraffi, indispensabile per attrarre il gatto, evitando che esso graffi mobili, porte e divani presenti in casa. Il tiragraffi fa parte degli accessori per gatto da introdurre quotidianamente negli spazi abitativi: esistono anche speciali spray che spruzzati sulle grattatoie, con il loro odore, attraggono il gatto che svolgerà la pratica di affilare le proprie unghie proprio su questo accessorio. Perché il gatto ama farsi le unghie sul divano ? Non certo per dispetto ma per un'esigenza del tutto personale e innata nei felini. Esso infatti marca il territorio in modo visivo e olfattivo, in quanto al di sotto delle unghie vi sono delle ghiandole che sprigionano "odori" che il gatto rilascia per contraddistinguere la sua zona. Ecco perché è possibile introdurre i tiragraffi in casa che attraggono il micio. Essi sono ricoperti in sisal, una fibra sintetica resistente che garantisce una migliore presa.