Cane corso

Il cane corso è un molosso, strettamente imparentato con il mastino napoletano. Si tratta di un cane da presa con un morso molto forte. Storicamente era utilizzato come cane da difesa e per il controllo del bestiame grosso, come suini o bovini. Il nome non deriva dalla Corsica, con cui la razza non ha nessuna relazione, ma probabilmente dal latino cohors o dal greco kortos, che significano entrambi cortile. Il suo ruolo principale era quindi quello di difesa e di guardia, nelle zone campestri, anche se l'etimologia non è del tutto sicura. Oggi è ancora allevato principalmente come cane da guardia e da difesa, ma può diventare anche un ottimo cane da compagnia se addestrato nel modo giusto. Fisicamente, come tutti i molossidi, è un animale estremamente potente e fisicamente resistente, dalla muscolatura estremamente sviluppata.Il cane corso è un animale estremamente intelligente e versatile. Se addestrato ad essere aggressivo può essere un avversario in grado di dissuadere ladri e malintenzionati, ... continua

Altre notizie inerenti: Cane corso


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , ma può diventare anche un cane da compagnia estremamente affettuoso e giocherellone. Il cane corso è naturalmente portato ad attaccarsi molto al padrone e alla famiglia, per cui è utilizzato tradizionalmente come cane da guardia o per la difesa personale, ma con il giusto addestramento può diventare tanto mansueto da essere utilizzato anche per la pet therapy e avere ottime relazioni con i bambini. Vista la sua forza e la sua versatilità, tutto dipende dall'addestramento e dalle abitudini date al cane. Se non provocato, si tratta di un cane dall'indole pacifica, sempre vigile e molto attento ai comandi che riceve, per cui facilmente addestrabile.Il cane corso può vivere tranquillamente in famiglia, come cane da compagnia. Non ha un'innata aggressività verso l'uomo, come molti credono, ama i bambini e assume naturalmente un ruolo di protezione e cura. Per acquistare un cane corso è consigliabile rivolgersi ad un allevamento, evitando di rispondere ad annunci di soggetti non in grado di esibire la documentazione completa dei genitori. Un cucciolo di corso può essere abbastanza costoso, attorno ai 700 euro, per cui è sempre bene rivolgersi ad un rivenditore autorizzato visto che si tratta di un investimento abbastanza cospicuo. Quella del corso è una razza di origine italiana, poco diffusa all'estero, per cui sarebbe bene diffidare da cuccioli d'importazione. I cuccioli di corso possono essere molto simili a quelli di altri molossi, o di incroci di molossi con altri cani, e alcune caratteristiche restare nascoste fino allo sviluppo.