Pesci per acquario

Esistono tanti pesci per acquario tra cui scegliere quando si inizia ad allestirne uno ed è importante non perdere di vista le caratteristiche di ogni specie per creare l'habitat più giusto per la loro sopravvivenza. L'acquario più diffuso nelle case è quello di acqua dolce, che può ospitare molte specie di pesci. Tra questi ci sono i pesci Caracidi, come il Neon e il Cardinale. Questi pesci per acquario sono piccoli, tranquilli e amano vivere in branco per cui bisognerà stare attenti e procurar loro la compagnia di cui hanno bisogno. Altro pesce adatto è lo Scalare, noto anche come pesce angelo per il suo colore argentato e la forma larga della coda e delle pinne. Per ospitarlo è necessario avere un acquario piuttosto grande, che raggiunga il volume di almeno centro litri. Da non scartare, soprattutto per i principianti, è il Black Molly, pesce forte e resistente a condizioni avverse dal colore nero lucido.Tra tutti i pesci per acquario ce n'è uno di cui non si può proprio fare a meno, ... continua

Altre notizie inerenti: Pesci per acquario


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
        prosegui ... , il pesce pulitore. Questi tipi di pesci ingeriscono i rifiuti presenti nell'acqua ripulendo costantemente il fondale dell'acquario e contribuendo alla salute del microcosmo creato all'interno della vasca. Un comunissimo pesce pulitore è il Corydoras, non molto grande e capace di vivere anche in acque che non rispondono alle sue condizioni ideali. Il pesce Corydoras ha bisogno di molto cibo e, rimanendo quasi esclusivamente sul fondale, sarà fondamentale versare in acqua un mangime che non resti a galla. Altro pesce pulitore è il Grynochelius che ha una ventosa alla bocca grazie alla quale può attaccarsi alle pareti della vasca per ripulirle dalla formazione di alghe. Nel corso del tempo questo pesce raggiunge dimensioni maggiori del Corydoras, arrivando anche a quasi 20 cm.Quelli tropicali sono i pesci per acquario probabilmente più belli e ricercati, per le loro forme affascinanti e i loro colori vivaci. Il Labeo dalla coda rossa è, ad esempio, un pesciolino estremamente ricercato della famiglia dei Ciprinidi. Il Labeo ha il corpo nero e la coda di un rosso acceso, mangia direttamente dal fondale ma ha un indole poco tranquilla, in particolar modo con altri pesci della sua stessa specie. Per averlo tra i propri pesci per acquario bisognerà inserirlo fin da piccolissimo tra esemplari di specie diverse, in modo da non creare difficoltà. Un altro pesce tropicale affascinante appartiene alla famiglia dei Ciclidi ed è noto come pesce dalla bocca di fuoco, per il color rosso della bocca e della mandibola in contrasto con il chiaro azzurrino del resto del corpo. Richiede una temperatura che può variare tra i 20 e i 25 gradi, è pacifico e bisogna nutrirlo per lo più con cibo vivo e non vegetale. Da non dimenticare, poi, è il pesce pagliaccio, colorato e simpatico.
        Guarda il Video