Gatto norvegese
Il gatto Norvegese viene anche chiamato Norsk Skaukatt e cioè gatto delle foreste; questa razza solitamente vive infatti nelle foreste del nord Europa (Norvegia e Scandinavia), all'interno delle quali si trova nel suo habitat naturale. Ci sono varie leggende sulle origini di questa razza, una delle più quotate è l'adozione di questi felini da parte dei Vichinghi che li impiegavano come guardia per dare la caccia ai topi a bordo delle navi da battaglia. Un'altra leggenda fa risalire la loro nascita grazie agli elfi magici delle foreste; non sarà mai sicura la loro origine ma il gatto Norvegese rimarrà sempre un felino elegante e pieno di mistero. Un'interessante curiosità è che venne riconosciuta come razza ufficiale solamente nell'anno 1977, pochissimi decenni fa. Il gatto Norvegese (o gatto delle foreste) ha una forte somiglianza con la razza felina della lince,
... continua Altre notizie inerenti: Gatto norvegese
prosegui ... , grazie alla sue dimensioni maggiori rispetto agli altri gatti e alle sue orecchie allungate. Le sue origini dei paesi del nord Europa le ritroviamo nel pelo: foltissimo e lungo, cambia a seconda delle stagioni. Infatti durante la stagione calda il gatto Norvegese tende a perdere il suo manto, per far fronte al caldo che altrimenti non riuscirebbe a sopportare; mentre durante i periodi invernali il suo pelo torna a crescere e a proteggerlo dalla neve e dalle intemperie. Soprattutto durante i periodi di muta è buona norma spazzolarlo spesso per facilitare il processo di cambiamento del pelo. Un altro aspetto caratteristico di questo gatto sono i fianchi molto possenti e pronunciati e degli arti estremamente lunghi, che lo rendono molto agile e scattante. Questa razza felina possiede un carattere invidiabile: calmo e pacato ma allo stesso tempo giocherellone e soprattutto affettuoso. Le sue origini si rispecchiano nella sua indole che è propensa ad una vita all'aperto (basti pensare che la razza si è formata ed è cresciuta in libertà nelle foreste), per questo non può essere considerato un vero e proprio gatto da appartamento; anche se una volta costretto a rimanere all'interno non farà storie se avrà il proprio angolo dove giocare e sfogarsi. La sua indole giocherellona inoltre lo fa andar d'accordo con chiunque: adulti, anziani, bambini e anche cani o altri animali. L'acqua è l'elemento preferito dal gatto Norvegese: la adora, basterà dargli un contenitore pieno di acqua e saprà divertirsi andando avanti per ore giocando ad immergere le zampe e farle sguazzare.